Loto (Hasu)
Il Loto (Hasu in giapponese), pianta acquatica che fiorisce in acqua, è caratterizzata da estrema bellezza ed è pregna di simbolismo. Intimamente connessa al buddhismo, esprime purezza, compassione e perfezione dell’animo. Non solo: le radici dell’hasu affondano nel fango, rendendolo complice di una silenziosa promessa: si è capaci di prosperare anche in condizioni di avversità, ma soprattutto di evolvere spiritualmente “staccandosi” da tutti quei desideri ed attaccamenti terreni che tanto minano la propria crescita individuale.
La sua particolarità è infatti quella di mantenersi pulito autonomamente: le sue foglie non trattengono l’acqua, che quindi scivola via portando con sé tutte le impurità, come ad esempio insetti e fanghiglia.
Così cara al mondo orientale, ha ispirato anche una posizione dello yoga, ovvero Padmasana, la posizione del Loto; questa consiste nel sedersi a gambe incrociate con le ginocchia a terra e le mani che appoggiano sulle ginocchia corrispondenti, con il palmo aperto verso l’alto. Favorirebbe il rilassamento e la meditazione, oltre ad avere benefici fisici quale miglioramento della postura, digestione e circolazione sanguigna.